Credito d’imposta: chiarimenti sulla presentazione delle domande
Durante l’incontro tra l’Agenzia delle Dogane e le associazioni di categoria sono state affrontate alcune criticità legate alla presentazione delle domande.
Novità e chiarimenti
È stato deciso di mantenere la possibilità per le imprese di ripresentare l’istanza con presenza di errori nei file trasmessi, fino alla chiusura del portale, fissata al 19 ottobre 2022.
È anche stato deciso di mantenere non bloccante il controllo dei dati inseriti nel file targhe: le istanze ed i file caricati che presentano errori solo nel file targhe saranno inviati, dopo 5 giorni dall’esito, al Mims per il prosieguo della procedura.
Restano invece bloccati i controlli sul file fatture, nel caso di errori di compilazione e/o conversione del file nel formato .csv come, ad esempio, la presenza di più di due cifre decimali oppure il punto come separatore di migliaia.