D
H
M
S
Scopri di più
Le Ali dell'Autotrasporto
Golia - Le Ali dell'autotrasporto

In Italia camion coinvolti nel 15% d’incidenti in autostrada

07/11/2018
La Polizia stradale ha illustrato alla Commissione per la sicurezza stradale nell'autotrasporto italiana  i dati sugli incidenti rilevati sulle strade di propria competenza nel primo semestre del 2018. Il risultato scaturisce dall’analisi dell’incidentalità che ha coinvolto nel primo semestre 2018 i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate nei tratti stradali di sua competenza, ossia autostrade, trafori, tangenziali e raccordi autostradali. La statistica prende in considerazione solo gli incidenti che hanno causato danni alle persone, ossia feriti o morti.
 
Da gennaio a giugno sono avvenuti 732 eventi di questo tipo, su un totale di 4730 rilevati dalla Polstrada, ossia il 15%, causando 46 morti, pari al 36% del totale, e 1091 feriti (14%). la Polstrada sottolinea che in 298 incidenti, pari al 47% di quelli in cui è stato coinvolto almeno un veicolo pesante e di cui è stato possibile indagare le circostanze, gli agenti non hanno rilevato alcuna responsabilità dell'autista del camion, mentre in 336 c'è almeno una sua corresponsabilità.
 
Le cause più frequenti sono le seguenti: nel 23,3% degli eventi, c'è la distrazione alla guida; nel 13,6% la distanza dal mancato rispetto della distanza di sicurezza; nel 6.1% dei casi è l'eccesso di velocità. Tra le altre cause, la Polstrada evidenzia l'inefficienza del veicolo (1,6%) e lo stato psico-fisico dell'autista, come l'assunzione di alcool o sostanze stupefacenti, colpo di sonno o malore (0,9%).
 
Il giorno della settimana dove si rilevano più incidenti mortali che hanno coinvolto i veicoli pesanti è il giovedì (22 eventi), seguito dal mercoledì (21), dal lunedì (16), dal martedì (12), dal sabato (6), dal venerdì (5) e dalla domenica (3).


Contattaci

Grazie per averci contattato, ti risponderemo al più presto.
Si è verificato un errore, riprova più tardi....