Pubblicazione: 12/06/2020
L’Agenzia delle Entrate dà la possibilità di utilizzare il credito d’imposta del 60% canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole.
In cosa consiste
Il credito d’imposta è pari al 60% del canone locazione degli immobili ad uso non abitativo e al 30% del canone nei casi contratti di affitto d’azienda. L’importo da prendere a riferimento è quello versato nel periodo d’imposta 2020 per ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio. È comunque necessario che il canone sia stato corrisposto.
A chi spetta
Beneficia del credito d’imposta chi svolge attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto Rilancio.
RequisitiIl credito d’imposta spetta a condizione che i soggetti esercenti attività economica abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi in ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Alleghiamo il testo completo della circolare.
Fonte: sito web Agenzia delle Entrate
Allegati
N |
Descrizione |
File |
Download |
1 |
|
2370_Circolare 14 del 6 giugno 2020_ Credito Imposta locazioni DLRilancio .pdf |
Download |