Trasporti internazionali, nuove restrizioni in Belgio: precisazioni per i conducenti
Trasporti internazionali, nuove restrizioni in Belgio: precisazioni per i conducenti
Pubblicazione: 01/02/2021
Sono entrate in vigore il 27 gennaio le norme più severe che il Governo belga ha adottato in relazione alla pandemia da COVID-19.
La Federazione Belga FEBETRA prescrive il divieto per i viaggi definiti non essenziali, che quindi non abbiano a che fare con interessi lavorativi o di continuità dei flussi di merci e anche per questi ultimi impone la firma di un’autodichiarazione d’onore. Ecco il modello: https://bit.ly/36wzPdi
La dichiarazione giurata è obbligatoria indipendentemente dalla durata del viaggio all'estero. I frontalieri o i camionisti, dovranno compilare la dichiarazione solo una volta per un'attività chiaramente definita che, secondo una prima interpretazione, è riferibile a un viaggio.
Il personale addetto ai trasporti rimane esente dalla quarantena e dal test COVID quando svolge attività professionali all'estero.
In sintesi:
I conducenti che vengono in Belgio per un viaggio d'affari per meno di 48 ore:
devono essere in possesso della dichiarazione d'onore debitamente compilata;
non devono compilare il modulo di localizzazione dei passeggeri e il modulo Business Travel Abroad;
non devono effettuare la quarantena.
I conducenti che rimangono in Belgio per più di 48 ore
devono essere in possesso della dichiarazione d'onore debitamente compilata;
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy