Pubblicato il Calendario dei Divieti 2021 per i Mezzi Pesanti
Pubblicato il Calendario dei Divieti 2021 per i Mezzi Pesanti
Pubblicazione: 29/12/2020
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario dei divieti di circolazione per il 2021 che riguardano i mezzi pesanti.
Il presente Decreto Ministeriale, disciplina i divieti di circolazione dei veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell'anno 2021 particolarmente critici per la circolazione stradale, indicati nell' art. 2 del Decreto allegato alla news.
Il documento affronta le seguenti tematiche:
agevolazioni per i veicoli da e verso l’estero, la Sardegna e la Sicilia;
agevolazioni per il trasporto intermodale;
categorie dei veicoli e tipologie delle merci esentati;
condizioni per la circolazione in deroga e procedure di autorizzazione;
trasporto di merci pericolose nei periodi di divieto;
efficacia connessa all'emergenza COVID-19
Rinviando alla lettura del Decreto, si riepilogano di seguito le principali novità intervenute rispetto al decreto vigente per l' anno 2020:
art. 6, comma 7, tra le agevolazioni per il trasporto intermodale è ora inclusa la previsione che il divieto di cui all' art. 2 non si applica altresì per i veicoli impiegati per i trasporti intermodali aventi origine o destinazione all'interno dei confini nazionali, purche muniti di idonea documentazione attestante la destinazione o la provenienza del carico e di prenotazione o titolo di viaggio per l'imbarco;
art. 7, comma 3, nell' elenco delle categorie di veicoli esentati dal divieto sono compresi tutti i veicoli adibiti al trasporto di alimenti per animali da allevamento o di materie per la loro produzione (lett. d);
art. 7, comma 4, nell' elenco delle categorie di veicoli per i quali non trova applicazione il divieto di circolazione, sono stati aggiunti i seguenti casi particolari:
veicoli che, a causa di urgenti e comprovate necessità, richiedono l'intervento di un' officina di riparazione con sede fuori dal centro abitato in cui ha sede l'impresa;
veicoli che compiono il percorso di rientro alla residenza o domicilio del conducente purchè non si trovino ad una distanza superiore a 50 km da tale sede al momento dell'inizio del divieto e non percorrano tratti autostradali;
art. 8, comma 1, nell'elenco delle tipologie delle merci il cui trasporto non è assoggettato al divieto sono stati aggiunti prodotti per fronteggiare l'attuale emergenza da Coronavirus (COVID-19) tra i quali: dispositivi di protezione individuali, prodotti per la prevenzione ed il trattamento e prodotti per l'igiene di superfici, ambienti interni ed abbigliamento.
In allegato è possibile consultare il decreto ministeriale con il calendario dei divieti.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy