Attraverso il DPCM del 9 marzo 2020, anche denominato "Io resto a casa", sono state fornite ulteriori disposizioni attuative che estendono in tutto il territorio italiano, fino al 3 aprile 2020, le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, inizialmente predisposte per le cosiddette “Zone rosse”.
Con questo nuovo decreto, è stato esteso a tutta la Penisola il divieto di spostamento se non per comprovate ragioni di salute, necessità o lavoro.
Ogni spostamento, pertanto, dovrà essere documentato attraverso la compilazione di un’autocertificazione attestante il motivo dello stesso.
Facciamo quindi chiarezza sugli spostamenti consentiti.
Posso uscire di casa per una passeggiata? Sì, ma non in luoghi affollati e solo se non si crea assembramento e comunque mantenendo una distanza di almeno 1 metro tra le persone, evitando comunque la formazione di gruppi.
Posso andare a fare la spesa in un altro Comune? La spesa deve essere effettuata in prossimità della residenza/domicilio quindi prioritariamente nel proprio comune.
I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco? Sì, purché i luoghi non siano affollati e non si crei assembramento e comunque sempre mantenendo una distanza di almeno 1 metro tra le persone.
Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM? No, gli spostamenti sono consentiti solo per motivate esigenze lavorative o situazioni di necessità (es. spesa alimentare) o per motivi di salute secondo DPCM.
Sono un nonno/nonna che deve andare all'interno del Comune o in altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare? Sì, spostamento consentito per necessità.
Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell'altro genitore? Sì, spostamento consentito per necessità.
Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro? Sì, lo spostamento per motivi di lavoro è consentito.
Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro? Sì, spostamento consentito per esigenze lavorative, portare autocertificazione/documentazione che comprovi la necessità dello spostamento.
Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente? No, solo se per comprovate esigenze lavorative dimostrabili.
Ho i genitori anziani da accudire posso recarmi a casa loro? Sì, spostamento consentito per necessità.
Attività sospese
attività sociali: pub, scuole di ballo, sale giochi, scommesse, bingo, discoteche e locali assimilati;
attività ricreative: chiusi centri sportivi, palestre, piscine, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi (i circoli ricreativi che hanno licenza di somministrazione alimenti e bevande chiudono alle ore 18:00);
attività culturali: chiusi teatri, cinema, musei, biblioteche e altre attività culturali;
centri commerciali: sabato e domenica chiuse le medie e grandi strutture di vendita (oltre 300 mq) e gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad esclusione delle strutture che vendono generi alimentari);
cerimonie: sospese le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri;
scuole ed università: sospensione dell'attività didattica negli Istituti di ogni ordine e grado e negli atenei, sospesi i servizi educativi dell'infanzia;
sport: sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, per allenamenti e competizioni a porte chiuse vedere lettera d) del DPCM;
manifestazioni: sospese tutte le manifestazioni organizzate e i grandi eventi.
Attività consentite
attività commerciali: diverse da bar e ristoranti a condizione che il gestore garantisca un accesso contingentato e la distanza di 1 metro tra le persone;
bar e ristoranti: apertura consentita dalle ore 6:00 alle ore 18:00 con obbligo, a carico del gestore, di garantire la distanza di 1 metro tra i clienti;
esercizi commerciali: aperte farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari (sia esercizi di vicinato che medie e grandi strutture di vendita).
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy